HomeTagsCervello e sistema nervoso

Cervello e sistema nervoso

10 consigli per alleviare la sindrome delle gambe senza riposo

Le abitudini personali possono peggiorare la sindrome delle gambe senza riposo. Il medico offre consigli per alleviare i sintomi della RLS.

Diagnosi della sindrome delle gambe senza riposo (RLS): Esami e test

Il medico spiega come viene diagnosticata la sindrome delle gambe senza riposo (RLS).

Sindrome delle gambe senza riposo (RLS): Siete dei camminatori notturni?

Le sensazioni striscianti nelle gambe vi fanno camminare tutta la notte, in cerca di sollievo? Potreste avere i sintomi della sindrome delle gambe senza riposo, nota anche come RLS.

8 cambiamenti da apportare in caso di sindrome delle gambe senza riposo (RLS)

Il medico riferisce su 8 cambiamenti da apportare in caso di sindrome delle gambe senza riposo (RLS).

Malattia di Meniere: Sintomi, cause, esami, interventi chirurgici e trattamenti

Se vi gira la testa e vi fischiano le orecchie, potreste avere la malattia di Mnires. Scoprite come progredisce e come potete gestirla dal medico.

Siringomielia: sintomi, cause, diagnosi, trattamento

La siringomielia è una cisti che cresce all'interno del midollo spinale, spesso a causa di un difetto di nascita o di una lesione. Il medico spiega quali sono le cause e come viene trattata.

Elettronistagmografia per le vertigini: scopo, procedura, rischi, risultati

L'elettronistagmografia, o ENG, è una serie di esami che possono aiutare il medico a capire le cause delle vertigini. Il medico spiega cosa aspettarsi da una procedura ENG.

Leucodistrofia: Sintomi, cause, diagnosi e trattamento

La leucodistrofia si riferisce a un gruppo di malattie che colpiscono il sistema nervoso centrale. Scoprite oggi le cause, i sintomi e le opzioni di trattamento della leucodistrofia.

Malattia di Charcot-Marie-Tooth: Sintomi, cause, diagnosi e trattamento

La malattia di Charcot-Marie-Tooth, una patologia genetica dei nervi che colpisce principalmente i piedi e le mani, può non avere una cura, ma può essere gestita con la terapia fisica e l'attenzione alle cure. Maggiori informazioni dal medico.

Sindrome da distrofia simpatica riflessa e sindrome dolorosa regionale complessa

Se il dolore causato da una lesione non accenna a diminuire, potrebbe trattarsi della sindrome da distrofia simpatica riflessa. Per saperne di più su questa condizione di dolore cronico.

Hot