Scoprite i sintomi che possono manifestarsi nelle diverse fasi della malattia renale diabetica, detta anche nefropatia diabetica.
La malattia renale diabetica rende più difficile per i reni eliminare le scorie dal corpo. I problemi peggiorano gradualmente con l'avanzare della malattia in cinque fasi. Il trattamento può aiutare a gestire i sintomi e a prevenire le complicazioni.
Nelle prime fasi della malattia renale non ci sono sintomi, per questo è importante farsi controllare regolarmente i reni. Il medico probabilmente preleverà campioni di sangue e di urina almeno una volta all'anno per cercare una proteina specifica chiamata microalbumina nelle urine.
Fase 1
In questa fase i reni iniziano a lavorare un po' più intensamente del normale e possono diventare un po' più grandi. Le urine contengono un po' di proteine.
Si tratta di una fase iniziale e lieve della malattia. Ci sono molti modi per trattare la malattia e ci sono cose che si possono fare per migliorare la propria condizione, come ad esempio:
-
Tenere sotto controllo la pressione arteriosa e la glicemia.
-
Seguire una dieta sana, limitando anche l'assunzione di sale.
-
Mantenersi attivi (30 minuti di esercizio fisico al giorno).
-
Mantenere un peso sano.
-
Se fumate, smettete.
Fase 2
Questo stadio si sviluppa lentamente nel tempo. I reni funzionano ancora abbastanza bene, ma possono mostrare alcuni segni di danno, ad esempio un aumento della quantità di proteine nelle urine.
Si può contribuire a mantenere i reni in salute seguendo alcuni dei consigli già adottati nella fase 1.
Fase 3
A questo punto è probabile che non vi siano ancora sintomi, ma alcune persone possono notare gonfiori alle mani o ai piedi. Si può anche iniziare a soffrire di pressione alta e anemia.
Oltre a prendersi cura della propria salute con gli stessi accorgimenti della fase 1, è importante farsi curare da uno specialista dei reni chiamato nefrologo.
Stadio 4
Questo stadio è una condizione grave, che deve essere gestita attentamente per prevenire l'insufficienza renale. I reni potrebbero non funzionare bene e probabilmente si manifesteranno sintomi come gonfiore alle mani e ai piedi e cambiamenti nella frequenza della pipì.
Potrebbero anche verificarsi livelli elevati di potassio e un accumulo di acidità e fosforo nel sangue.
Nello stadio 4, di solito le proteine finiscono nelle urine. Il nefrologo vi aiuterà a tenere sotto controllo la pressione sanguigna, in modo da ridurre la quantità di proteine nelle urine e prevenire l'insufficienza renale.
Fase 5
I reni smettono di funzionare o sono prossimi a farlo, un problema chiamato "insufficienza renale". Si possono manifestare sintomi quali:
-
Gonfiore alle mani o ai piedi
-
Prurito
-
Crampi muscolari
-
Nausea e vomito
-
Dolore alla schiena
-
Perdita di appetito
-
Cambiamenti nella quantità di pipì
-
Difficoltà a respirare o a dormire
-
Confusione
-
Crisi epilettiche
-
Sapore metallico in bocca
Se i reni smettono di funzionare, è necessario un trattamento chiamato dialisi o un trapianto di rene. La dialisi è un modo per pulire il sangue e rimuovere i liquidi dal corpo. Può essere effettuata in due modi diversi: emodialisi e dialisi peritoneale. Se si ricorre a un trapianto di rene, si subisce un'operazione per ottenere un rene sano da un donatore vivente o deceduto.