La retinopatia sierosa centrale (o CSR, nota anche come corioretinopatia sierosa centrale o CSCR) è una malattia dell'occhio, in particolare della retina. Questa condizione deriva dall'accumulo di liquido sotto il centro della retina, cioè la macula. Il liquido fuoriesce dalla coroide, uno strato di vasi sanguigni situato sotto la retina. Quando il liquido fuoriesce, spesso è dovuto al fatto che la macula si separa dall'occhio, dando al liquido spazio sufficiente per accumularsi.
Gli uomini sono più frequentemente colpiti rispetto alle donne e la malattia colpisce soprattutto le persone di età compresa tra i 25 e i 50 anni.
Cause della retinopatia sierosa centrale
L'esatta causa scatenante della retinopatia sierosa centrale è sconosciuta, ma si pensa che la RSI possa derivare dall'esposizione a un farmaco corticosteroide che si trova negli spray nasali per le allergie e nelle creme con proprietà antinfiammatorie della pelle. Si sospetta inoltre che i farmaci corticosteroidi possano causare un peggioramento della RSI se è già stata diagnosticata questa condizione.
C'è anche il ragionevole sospetto che i pazienti che soffrono di stress emotivo o di personalità di tipo A, più inclini allo stress cronico, abbiano un rischio maggiore di sviluppare la RSI. Questo perché l'organismo può produrre corticosteroidi naturali in situazioni di stress, che possono sfociare nella RSI.
Fattori di rischio per la RSI
Circa la metà dei pazienti a cui è stata diagnosticata la RSI ha uno o più parenti anch'essi affetti dalla malattia, secondo gli esami della retina. Ciò significa che, sebbene non siano stati identificati modelli specifici di ereditarietà, potrebbe esistere un fattore di rischio genetico nello sviluppo della RSI.
Inoltre, il rischio di sviluppare la RSI aumenta nei pazienti che soffrono di ipertensione arteriosa o di malattie cardiache, nonché in quelli che sono attualmente in gravidanza o che hanno avuto una gravidanza recente.
È stato dimostrato che anche altri farmaci, oltre ai corticosteroidi, possono aumentare il rischio di sviluppare la RSI. Questi farmaci includono stimolanti, farmaci per la disfunzione erettile, decongestionanti e alcuni agenti antitumorali.
Sintomi della retinopatia sierosa centrale
I sintomi della RSI comprendono:
-
Visione centrale sfuocata, offuscata o distorta
-
Visione centrale che ha sviluppato un'area scura
-
Un occhio colpito che può vedere linee rette come irregolari, storte o piegate
-
Percezione di oggetti che sembrano più piccoli o più lontani
-
Percezione che gli oggetti bianchi appaiano di colore opaco o con una sfumatura marroncina
Diagnosi di retinopatia sierosa centrale
La diagnosi di retinopatia sierosa centrale è complicata e può richiedere diverse visite dal medico. Durante la diagnosi, il medico eseguirà un esame oculistico dilatato completo in entrambi gli occhi. Eseguirà immagini della retina e potrà scattare fotografie della retina.
Esistono due test principali che possono essere utilizzati per diagnosticare la RSI:
-
Tomografia a coerenza ottica (OCT): L'OCT è una scansione della retina. Consente al medico di visualizzare la retina a livello microscopico, permettendo di identificare minuscole sacche di liquido o cicatrici retiniche. È utile per chi soffre di RSI acuta o cronica.
-
Angiografia con fluoresceina: Per questo esame, una vena del braccio del paziente viene iniettata con un colorante. Vengono quindi acquisite immagini di entrambi gli occhi che rivelano la fuoriuscita del colorante sotto la retina del paziente. Insieme all'OCT, questo esame consente al medico di diagnosticare la RSI e di distinguerla da altre malattie della retina.
Trattamento della retinopatia sierosa centrale
Nella maggior parte dei casi, la RSI guarisce da sola senza alcun intervento medico. Il fluido viene spesso riassorbito e le condizioni tornano alla normalità. La maggior parte dei pazienti affetti da RSI noterà anche un recupero della vista.
Se dopo sei mesi il fluido rimane e non è stato riassorbito da solo, può essere necessario un ulteriore trattamento per prevenire danni più duraturi alla macula.
Opzioni di trattamento
Il trattamento più comune per la RSI prevede l'utilizzo di un laser per sigillare la perdita. Questo trattamento, tuttavia, non deve essere utilizzato troppo vicino al centro della macula, poiché può provocare danni alla visione centrale.
Nei casi in cui il fluido è troppo vicino al centro della macula, può essere suggerita un'altra opzione di trattamento chiamata terapia fotodinamica. Per questo trattamento, un farmaco viene iniettato nel flusso sanguigno e raggiunge l'occhio. Successivamente, il farmaco viene attivato con un laser a bassa energia che non danneggia la macula.
Infine, potrebbe essere necessario adottare cambiamenti nello stile di vita per ridurre lo stress. Potrebbe anche essere richiesta l'interruzione dell'assunzione di farmaci che potrebbero causare un peggioramento della RSI.
Prognosi della retinopatia sierosa centrale
La prognosi complessiva della RSI è generalmente buona. Di solito la vista del paziente si recupera da sola entro poche settimane o mesi senza trattamento.
Il medico deciderà comunque il piano di trattamento migliore per le vostre specifiche esigenze di RSI, a seconda della gravità dei sintomi e del momento in cui sono iniziati.
È utile individuare precocemente la RSI e la maggior parte dei pazienti può ricevere un trattamento efficace che li aiuterà a evitare danni permanenti alla vista.
Preparazione alla visita medica
Se si sospetta di essere affetti da retinopatia sierosa centrale, è importante consultare il medico. Il percorso verso la diagnosi può essere lungo e complicato e spesso è necessario più di un appuntamento per ottenere una diagnosi corretta.
Per essere preparati alla prima visita, considerate quanto segue:
-
Preparate un elenco di domande e dubbi con le domande più importanti in cima alla lista. È possibile che il tempo a disposizione non sia sufficiente per affrontare tutte le domande e le preoccupazioni durante la prima visita, per cui sarà utile mettere in primo piano quelle più importanti.
-
Porre domande su tutti i sintomi che si stanno manifestando, nonché sulle diagnosi, gli esami e le opzioni di trattamento disponibili.
-
Assicuratevi di parlare con il vostro medico durante le visite successive di eventuali domande o dubbi che non siete riusciti a risolvere nella visita iniziale.
-
Le domande devono prendere in considerazione i cambiamenti nella qualità della vita e gli eventuali obiettivi di salute.
-
Prendete appunti durante gli appuntamenti per non dimenticare nulla di ciò che è stato discusso.
-
Considerate la possibilità di tenere un diario dei sintomi che avvertite, in modo da poterne discutere con il vostro medico. Potete tenere un diario cartaceo dei sintomi o creare un promemoria vocale sul vostro smartphone per registrare ogni sintomo. Per aiutare il medico a comprendere appieno i sintomi, assicuratevi di includere dettagli quali l'inizio e la fine dei sintomi, la frequenza con cui si verificano sintomi simili e se qualcosa li fa migliorare o peggiorare. È inoltre opportuno annotare se questi sintomi influiscono sulla vita quotidiana e impediscono di svolgere le attività abituali.