Tavola rotonda sul cancro del medico - Domande e risposte con i migliori ricercatori sul cancro

Di Michael W. Smith, MD Dall'archivio del medico

Moderatore: Michael W. Smith, MD Partecipanti alla tavola rotonda: Lewis C. Cantley, PhD (Harvard Medical School); Peter Jones, PhD (University of Southern California); Dennis J. Slamon, MD (UCLA's Jonsson Comprehensive Cancer Center). Per saperne di più sui ricercatori e sul lavoro dei loro team.

"È qui che inizia la fine del cancro".

Questo è il mantra e la missione di Stand Up To Cancer (SU2C), la potente organizzazione di advocacy fondata lo scorso autunno per raccogliere fondi per dare il via alla ricerca sul cancro. SU2C ha avuto un inizio sfavillante e ricco di star con uno show televisivo in prima serata e una raccolta fondi. Solo nove mesi dopo, a maggio, SU2C ha raccolto abbastanza denaro per assegnare quasi 74 milioni di dollari a cinque team di ricerca sul cancro statunitensi (soprannominati "dream team") che coinvolgono più di 200 ricercatori di 20 importanti istituzioni. L'obiettivo? Lavorare insieme in modo più collaborativo per accelerare il più possibile il passaggio di nuovi trattamenti efficaci dai laboratori ai pazienti.

Il cancro è ancora un nemico temibile, nonostante decenni di ricerca. Il tasso di mortalità per cancro è diminuito negli ultimi 15 anni, ma il cancro miete ancora troppe vittime: Secondo l'American Cancer Society, nel 2009 moriranno di cancro oltre 560.000 persone.

Con un approccio multidisciplinare e integrato, SU2C si propone di ridurre alcuni di questi numeri cambiando il modo in cui il cancro viene studiato. Per saperne di più, il dottore ha parlato con i leader di tre dream team - che trovate qui sotto - dei loro progetti, di come intendono utilizzare i fondi della sovvenzione e di cosa significherà il loro lavoro per i pazienti affetti da cancro - con un po' di fortuna, prima o poi.

D: Cosa rende il modello di ricerca SU2C così diverso per la ricerca sul cancro?

Cantley:

Questo nuovo approccio ai finanziamenti e l'approccio collaborativo dei ricercatori [significano] che ci sono fondi sufficienti per mettere insieme gruppi di lavoro di diverse istituzioni e comunque sufficienti per consentire alle persone di raggiungere i loro obiettivi. Possiamo coinvolgere persone che hanno una forte esperienza in campi diversi per condividere il denaro e la loro esperienza.

Dottor Jones:

Inoltre, consente di stipulare accordi di collaborazione con i colleghi e i concorrenti molto più rapidamente di quanto non avvenga di solito. Con questa iniziativa, era evidente l'urgenza di riunire le persone giuste il più rapidamente possibile.

Dottor Slamon:

Tutti noi crediamo in questo modello e sono d'accordo sul fatto che sia unico nel richiedere un approccio multi-istituzionale di esperti. Inoltre, i team leader interagiranno tra i team in caso di ovvie sovrapposizioni, condividendo le informazioni tra i team, non solo all'interno di essi.

D: Dottor Cantley, la sua area di ricerca è il "percorso" PI3K, un processo che porta le cellule cancerose a crescere e sopravvivere. Cosa sta studiando esattamente?

Dottor Cantley:

Come lei nota, la via stessa controlla la crescita e la sopravvivenza delle cellule. "PI3K" è in realtà un enzima che svolge un ruolo centrale in questo percorso. La ricerca ha confermato che la via P13K è forse la via più mutata in tutti i tumori, soprattutto in quelli femminili. L'aspetto entusiasmante è che [potrebbe essere] possibile creare una piccola molecola da assumere come pillola per via orale, in grado di disattivare la funzione dell'enzima e quindi di arrestare la crescita del tumore. Questo potrebbe essere potenzialmente utile per trattare la malattia.

Stiamo progettando studi clinici per testare questa idea in diversi tipi di cancro al seno. Stiamo esaminando anche il cancro dell'endometrio e dell'ovaio. Sappiamo, per esempio, che l'enzima è frequentemente mutato nel cancro dell'endometrio e nel cancro al seno positivo ai recettori degli estrogeni.

D: Quali sono i risultati che spera di ottenere con la ricerca in corso?

Dottor Cantley:

Il risultato, a mio avviso, sarà un'approvazione accelerata di questi farmaci e la definizione di quali farmaci debbano andare avanti negli studi clinici e quali persone debbano partecipare a tali studi. Se fossimo in grado di prevedere con una probabilità del 90% chi avrà una risposta, la fase III [sperimentazione finale che porta all'approvazione di un farmaco] potrebbe essere molto rapida e potremmo immettere i farmaci sul mercato in quattro o cinque anni. Attualmente questi farmaci sono solo in fase I per valutare la tossicità e le dosi ottimali.

D: Dottor Jones, il suo gruppo studia l'"epigenetica", che analizza il modo in cui determinati geni vengono utilizzati da alcune cellule e quindi come e perché i geni vengono attivati e disattivati. A volte questi processi vanno male e causano il cancro. In che cosa consiste la sua ricerca?

Dottor Jones:

Il Dr. Cantley ha appena descritto mutazioni in percorsi chiave che portano a interruzioni del controllo cellulare, il che significa che la cellula si comporta in modo anomalo. Con i processi epigenetici, siamo più interessati all'impacchettamento dei geni all'interno della cellula. Potrebbe esserci un gene perfettamente funzionante nella cellula, ma spento in modo tale che la cellula non possa utilizzarlo. Questi cambiamenti genetici possono causare lo sviluppo del cancro.

L'approccio attuale consiste nell'utilizzare farmaci in grado di riaccendere i geni. La speranza è che così facendo si possano ripristinare le vie normali che sono state spente in un particolare tipo di cellula.

Il nostro team sta cercando di capire perché i farmaci funzionano in alcune persone e non in altre, e di estendere la portata di questi approcci dal cancro del sangue - dove sono già utilizzati - ai tumori solidi, concentrandosi inizialmente sul cancro del polmone e anche sul cancro al seno.

D: Sono in corso studi clinici e cosa stanno esaminando nello specifico?

Dottor Jones:

Sì, diversi studi clinici stanno prendendo di mira il processo epigenetico in diversi tipi di cancro, in particolare utilizzando l'idea di terapie combinate, in cui si prendono di mira più fasi del processo che silenziano in modo anomalo i geni.

Uno degli obiettivi del nostro team è quello di sviluppare una sperimentazione clinica per testare un farmaco nuovo e migliorato che blocchi più efficacemente i cambiamenti epigenetici che possono portare al cancro.

Inoltre, vogliamo sviluppare biomarcatori, ovvero sostanze in grado di prevedere e monitorare l'efficacia di questi trattamenti epigenetici, per capire subito se stanno funzionando.

D: Dottor Slamon, il suo progetto si concentra sui "sottotipi molecolari" del cancro al seno, che si riferisce alla conoscenza relativamente nuova che la maggior parte dei tumori non è una sola malattia. Al contrario, possono essere uno dei tanti sottotipi o varietà diverse. Qual è l'importanza della sua ricerca?

Dottor Slamon:

Sappiamo che probabilmente esistono almeno sette principali sottotipi molecolari di cancro al seno, oltre a sottogruppi all'interno di tali sottotipi. Finora abbiamo adottato un approccio univoco al trattamento di una malattia così diversa. Il risultato è che abbiamo limitato la nostra capacità di trattarla efficacemente.

Il nostro team è stato messo insieme sapendo che abbiamo fatto dei passi avanti applicando la giusta terapia antitumorale al giusto gruppo con un particolare tipo di sottotipo di cancro. Ora vogliamo spingerci molto oltre e cercare di capire come le alterazioni molecolari di ciascun sottotipo rispondano a quale terapia, in modo da poter davvero perfezionare e migliorare i trattamenti per i pazienti.

D: Sembra che il lavoro di alcuni dei vostri team sia simile. C'è la possibilità di collaborare?

Dottor Cantley:

Sì. Alcuni team si sono sovrapposti in termini di persone invitate a lavorare con loro. Queste persone dovevano andare con un team o con l'altro, ma man mano che andremo avanti, aiuteranno i team a comunicare tra loro.

Dott. Jones:

È importante ricordare che tutto questo può alimentare l'idea di "terapie combinate", in cui si agisce su più fasi dei processi che possono portare al cancro, invece di puntare a una sola fase con un solo farmaco.

Dottor Slamon:

L'obiettivo è quello di portare le buone idee sviluppate in laboratorio alla clinica, dove possono essere valutate più rapidamente. Si tratta di un modello molto stimolante per la ricerca e, se funzionerà, credo che sarà sempre più diffuso.

Incontra i nostri ricercatori di Stand Up to Cancer

Lewis C. Cantley, PhD

Squadra: Targeting the PI3K Pathway in Women's CancersGrant: 15 milioni di dollariObiettivo: determinare quali pazienti risponderanno positivamente a trattamenti che mirano a mutazioni in una serie di geni che regolano un determinato "percorso" cellulare nell'organismo. I tumori al seno, alle ovaie e all'endometrio hanno tutti questa via.

Peter Jones, PhD

Team: Portare la terapia epigenetica all'avanguardia nella gestione del cancroBorsa di studio: 9,12 milioni di dollariObiettivo: studiare gli epigenomi, strati di materiale esterni al DNA nelle cellule che possono portare al cancro attivando e disattivando i geni, e infine scoprire farmaci per combattere questi cambiamenti molecolari. Il team si concentrerà sui tumori al seno, al colon e ai polmoni, oltre che sulla leucemia.

Dennis J. Slamon, medico

Team: Integrated Approach to Targeting Breast Cancer Molecular SubtypesGrant: 16,5 milioni di dollariObiettivo: comprendere meglio la diversità molecolare del cancro al seno (poiché non tutti i tumori al seno sono uguali) e sviluppare trattamenti mirati a specifici "sottotipi" della malattia.

Hot