Virologi: Cosa fanno?

Sin dall'avvento della medicina moderna, i virologi hanno contribuito alle innovazioni in campo sanitario, dallo sviluppo di vaccini per diverse malattie al sequenziamento del DNA.

Questi specialisti di malattie infettive sono medici esperti altamente qualificati che si occupano della diagnosi, del trattamento e della prevenzione di malattie infettive come l'epatite C, l'HIV e l'Ebola. Attualmente sono in prima linea nell'epidemia di COVID-19, per seguire le cause e la diffusione del virus e ricercare potenziali vaccini.

Assistenza medica multiforme

I virologi possono essere medici o ricercatori. Alcuni sono impegnati nell'assistenza diretta ai pazienti, lavorando a fianco di altri operatori sanitari per trattare le persone con infezioni virali persistenti. Altri lavorano dietro le quinte, consigliando i medici di base sui farmaci antivirali più appropriati, formulando raccomandazioni sull'uso dei vaccini o consigliando il personale ospedaliero sulla riduzione della diffusione delle infezioni.

I virologi lavorano in ospedali, dipartimenti sanitari, università e agenzie come il CDC e l'Organizzazione Mondiale della Sanità. I loro ruoli includono clinici, professori e ricercatori clinici.

Formazione approfondita

L'istruzione e la formazione necessarie per lavorare come virologo dipendono dall'obiettivo di lavorare come ricercatore o clinico. I ricercatori devono completare un dottorato di ricerca e una ricerca post-dottorato, mentre i medici specializzati in virologia seguono fino a 16 anni di istruzione e formazione, tra cui laurea, scuola di medicina, specializzazione e formazione post-dottorato.

Preparazione alle pandemie

Grazie alle loro competenze nella mappatura della struttura dei virus e nell'elaborazione di strategie per impedirne la replicazione, i virologi sono spesso membri chiave dei team di preparazione e risposta alle pandemie. Presso il CDC, i ricercatori stanno coltivando in laboratorio il virus che causa la COVID-19 per determinare come si trasmette e quali farmaci antivirali sperimentali potrebbero trattare o prevenire le infezioni.

Per i numeri

9.136: numero di specialisti in malattie infettive negli Stati Uniti.

1.001: numero di virus che colpiscono l'uomo.

1798: Anno in cui è stato sviluppato il primo vaccino (per il vaiolo).

4,1 milioni: Numero di visite annuali al pronto soccorso per malattie infettive.

Trovate altri articoli, sfogliate i numeri arretrati e leggete il numero attuale di doctor Magazine.

Hot