Potreste avere un "gemello" simile che potrebbe persino condividere il vostro DNA?

Potreste avere un "gemello" somigliante che potrebbe persino condividere il vostro DNA?

Di Nick Tate

30 agosto 2022 - Quasi tutti hanno giocato al gioco del "separato alla nascita", scherzando sul fatto che amici simili e persino celebrità che non sono parenti potrebbero avere una parentela segreta condivisa.

Ma una nuova ricerca dimostra che non è uno scherzo e che, con alcuni sosia, c'è in realtà più di quanto sembri. Un team di scienziati spagnoli ha studiato coppie di sosia non imparentati e ha scoperto che non solo si assomigliano in modo impressionante, ma condividono anche parti significative del loro DNA.

I risultati, pubblicati sulla rivista Cell Reports, suggeriscono che le somiglianze genetiche potrebbero andare oltre il semplice aspetto del viso. L'analisi del DNA basata sul nuovo lavoro potrebbe un giorno aiutare i medici a identificare i rischi nascosti di una persona per alcune malattie e persino aiutare le forze dell'ordine a individuare i criminali attraverso la biometria forense, dicono i ricercatori.

Ma forse l'aspetto più affascinante è la probabilità che la maggior parte delle persone sul pianeta abbia un "gemello" non imparentato da qualche parte, afferma Manel Esteller, PhD, ricercatore dell'Istituto di Ricerca sulla Leucemia Josep Carreras di Barcellona, che ha guidato lo studio.

"Non è irragionevole supporre che anche voi possiate avere un sosia là fuori", afferma.

Il nuovo studio di Esteller è nato dalla sua ricerca sulle somiglianze e le differenze tra gemelli identici. È stato ispirato da un progetto fotografico dell'artista franco-canadese François Brunelle, che dal 1999 scatta foto di sosia non imparentati in tutto il mondo. Le sue straordinarie fotografie hanno spinto Esteller a chiedersi: il DNA potrebbe spiegare questi "gemelli" identici?

"Nel 2005 abbiamo scoperto che i gemelli che hanno lo stesso DNA (chiamati anche gemelli monozigoti) presentano differenze epigenetiche (cambiamenti chimici nel DNA che regolano l'espressione dei geni) che spiegano perché non sono perfettamente identici", spiega Esteller.

"Nello studio attuale, abbiamo esplorato l'altra faccia della medaglia: persone che hanno lo stesso volto, ma non sono parenti. Questi individui hanno contribuito a rispondere all'annosa questione di come il nostro aspetto sia determinato dalla natura e/o dall'educazione".

Per rispondere a questa domanda, il team di Esteller ha reclutato 32 coppie di persone dalle sessioni fotografiche di Brunelle per sottoporle a test del DNA e compilare questionari sullo stile di vita. I ricercatori hanno anche utilizzato un software di riconoscimento facciale per valutare le somiglianze tra i volti delle persone fotografate.

Hanno scoperto che 16 delle coppie di sosia avevano punteggi pari a quelli dei veri gemelli identici, anch'essi analizzati dal software di riconoscimento facciale del team. Delle coppie di sosia, 13 erano di origine europea, una ispanica, una dell'Asia orientale e una dell'Asia centro-meridionale.

I ricercatori hanno poi esaminato il DNA di queste 16 coppie di sosia e hanno scoperto che condividevano una quantità significativamente maggiore di materiale genetico rispetto alle altre 16 coppie che il software considerava meno simili nell'aspetto - una scoperta che i ricercatori hanno definito "sorprendente".

Esteller osserva che sembrerebbe essere "senso comune" che le persone che si assomigliano debbano condividere "parti importanti del genoma, o della sequenza del DNA", ma questo non era mai stato dimostrato scientificamente, fino ad ora.

"Abbiamo scoperto che i siti genetici condivisi dai sosia corrispondevano a quattro categorie", spiega. "I geni precedentemente associati alla forma degli occhi, delle labbra, della bocca, delle narici e di altre parti del viso, secondo studi sulla popolazione generale, i geni coinvolti nella formazione delle ossa, che possono essere collegati alla forma del cranio, i geni coinvolti nella consistenza della pelle, e i geni coinvolti nella ritenzione dei liquidi, che possono conferire volumi diversi al nostro viso".

Mentre il DNA dei sosia era molto simile, Esteller è rimasto sorpreso nel constatare che le indagini sullo stile di vita - che hanno valutato 68 variabili - hanno rivelato grandi differenze tra le 16 coppie di persone. Queste differenze erano quasi certamente dovute all'ambiente e ad altri aspetti della loro vita e della loro educazione (si pensi al binomio "natura contro natura") che non avevano nulla a che fare con il loro patrimonio genetico.

Queste differenze, spiega il ricercatore, sono un altro segno del fatto che le somiglianze nell'aspetto delle coppie hanno quasi certamente a che fare con il loro DNA condiviso piuttosto che con altri fattori.

Tuttavia, il ricercatore ha scoperto che alcuni sosia si somigliavano in modi che potevano essere collegati al DNA, come l'altezza e il peso, i tratti della personalità (come la dipendenza dalla nicotina) e persino lo stato di istruzione (suggerendo che l'intelligenza potrebbe essere legata ai geni).

"Si dice che il nostro viso rifletta la nostra anima", spiega Esteller. "Essendo meno poetici, i nostri sosia hanno risposto a un ampio questionario per cogliere i loro profili fisici e comportamentali. Abbiamo osservato che i sosia con un'elevata concordanza negli algoritmi facciali e con le comunanze genetiche non condividevano solo il volto, ma anche altre caratteristiche. ..."

Quindi, cosa spiega queste somiglianze genetiche? Secondo Esteller è probabile che si tratti di casualità e coincidenze, stimolate dalla crescita della popolazione, e non del risultato di qualche legame ancestrale o familiare precedente e sconosciuto. Come spiega Esteller, i tratti del viso umano sono così numerosi che è logico che alcune persone, per fortuna, assomiglino ad altre.

"Poiché la popolazione umana è ora di 7,9 miliardi di persone, è sempre più probabile che si verifichino queste ripetizioni di somiglianze", spiega. "L'analisi di una coorte più ampia fornirà un maggior numero di varianti genetiche condivise da queste coppie di individui speciali e potrebbe anche essere utile per chiarire il contributo di altri strati di dati biologici nella determinazione dei nostri volti".

Al di là del fascino della bizzarria scientifica dello studio, Esteller ritiene che le sue scoperte potrebbero aiutare a diagnosticare le malattie, utilizzando l'analisi del DNA. In futuro potrebbero persino aiutare la polizia a dare la caccia ai criminali, consentendo agli scienziati forensi, ad esempio, di elaborare schizzi dei volti dei sospetti basandosi solo sui campioni di DNA trovati sulla scena del crimine.

"Due aree sono ora molto interessanti per un ulteriore sviluppo", afferma. "Primo: Possiamo dedurre dai tratti del viso la presenza di mutazioni genetiche associate a un alto rischio di sviluppare una malattia come il diabete o l'Alzheimer? Secondo: possiamo ora essere in grado di ricostruire un volto a partire dal genoma, il che sarebbe estremamente utile nella medicina legale? Entrambi i filoni di ricerca possono ora essere perseguiti".

Ascoltate dai sosia

Per Marissa Munzing e Christina Lee, che hanno partecipato allo studio sui sosia, le implicazioni sociali della ricerca di Esteller sono importanti almeno quanto i risultati scientifici.

Munzing, che conosce Lee da quando si sono incontrate al primo anno dell'Università della California, a Los Angeles, 14 anni fa, non si aspettava di scoprire che il loro DNA era così simile.

"Sono rimasta decisamente sorpresa dal fatto che [noi] potessimo avere un DNA simile, quasi gemello, a quello della mia amica", ha detto in un'e-mail. "Che follia! E bello! Di tanto in tanto la chiamo la mia 'gemella', quindi credo che ora sia davvero appropriato!".

Ma sapere che tutti noi potremmo avere un gemello segreto là fuori potrebbe aiutare a unire le persone in un momento in cui gli americani e gli altri nel mondo sono così profondamente divisi lungo linee di classe, sociali e politiche, dice.

Lee è d'accordo, notando che avere un amico con un profilo genetico molto simile "e persino un volto simile" aumenta il senso di connessione con persone che potremmo considerare estranee.

"Può essere bello sentire che non si è soli, anche se solo per l'aspetto", dice.

"Siamo davvero più simili e connessi gli uni agli altri di quanto pensiamo", afferma Munzing.

Hot