INTRODUZIONE
Premessa
Il termine ginocchio del saltatore è stato utilizzato per la prima volta nel 1973 per descrivere una tendinopatia inserzionale. Si tratta di una lesione tendinea riscontrata negli atleti nel punto in cui il tendine si attacca all'osso. Il ginocchio del saltatore di solito coinvolge l'attacco del tendine della rotula al polo inferiore della rotula. Il ginocchio del saltatore si riferisce al sovraccarico funzionale dovuto al salto.
Frequenza
Stati Uniti
Il ginocchio del saltatore è una delle tendinopatie più comuni che colpiscono gli atleti con scheletro maturo. Si verifica in ben il 20% degli atleti che saltano. Per quanto riguarda la tendinopatia bilaterale (entrambi i lati), maschi e femmine sono ugualmente colpiti. Per quanto riguarda la tendinopatia unilaterale (un lato), il numero di maschi colpiti è doppio rispetto alle femmine.
Biomeccanica specifica dello sport
Si ritiene che il ginocchio del saltatore sia causato dalla sollecitazione ripetitiva del tendine rotuleo o del quadricipite durante il salto. È una lesione specifica degli atleti, in particolare di quelli che praticano sport di salto come la pallacanestro, la pallavolo o il salto in alto o in lungo. Il ginocchio del saltatore si riscontra occasionalmente nei calciatori e, in rari casi, può essere riscontrato in atleti che praticano sport diversi dal salto, come il sollevamento pesi e il ciclismo.
Tra i fattori di rischio vi sono il sesso, il peso corporeo maggiore, la presenza di gambe arcuate o a botta, l'aumento dell'angolo del ginocchio, la presenza di una rotula anormalmente alta o di una rotula anormalmente bassa e la disuguaglianza della lunghezza dell'arto. Le menomazioni legate al ginocchio del saltatore includono una scarsa flessibilità dei quadricipiti e dei tendini del ginocchio. Si ritiene che l'abilità nel salto verticale, così come la tecnica di salto e di atterraggio, influenzino il carico del tendine.
Anche il sovrallenamento e il gioco su superfici dure sono stati considerati fattori di rischio.
È interessante notare che il tendine della rotula subisce un carico meccanico maggiore durante l'atterraggio che durante il salto, a causa della contrazione muscolare eccentrica (decentrata) del quadricipite. Pertanto, l'azione muscolare eccentrica durante l'atterraggio, piuttosto che la contrazione muscolare concentrica (simmetrica) durante il salto, può esercitare i carichi meccanici e di tensione che portano alla lesione.
CLINICO
Storia
Il ginocchio del saltatore si verifica comunemente negli atleti che praticano sport di salto come la pallacanestro e la pallavolo. I pazienti riferiscono un dolore al ginocchio sul lato anteriore, spesso di tipo doloroso. I sintomi talvolta si manifestano lentamente e possono non essere associati a una lesione specifica.
A seconda della durata dei sintomi, il ginocchio del saltatore può essere classificato in 4 stadi:
-
Stadio 1 - Dolore solo dopo l'attività, senza compromissione funzionale
-
Stadio 2 - Dolore durante e dopo l'attività, anche se il paziente è ancora in grado di svolgere in modo soddisfacente il proprio sport
-
Stadio 3 - Dolore prolungato durante e dopo l'attività, con difficoltà crescenti a raggiungere un livello di prestazione soddisfacente
-
Stadio 4 - Lacerazione completa del tendine che richiede una riparazione chirurgica
Cause
La causa del ginocchio del saltatore rimane poco chiara. I campioni di tessuto di solito non mostrano l'infiammazione, più comunemente riscontrata in una vera tendinite. Dagli anni '70 si è pensato che si trattasse più che altro di una tendinosi, cioè di una lesione del tendine senza infiammazione. Le ricerche biomeccaniche hanno dimostrato che un carico meccanico e tensionale maggiore è sostenuto dalle fibre anteriori del tendine rotuleo, che produce i sintomi tipici e i risultati dell'esame fisico.
DIAGNOSI
-
La diagnosi di ginocchio del saltatore si basa sull'anamnesi e sui reperti clinici. Gli esami di laboratorio sono raramente necessari. Tuttavia, possono essere presi in considerazione se altri problemi, come un'infezione, potrebbero essere la causa del problema articolare.
-
La radiografia di solito non è necessaria, ma potrebbe essere utile per formulare la diagnosi o escludere altre potenziali cause.
-
L'ecografia e la risonanza magnetica sono entrambe altamente sensibili nel rilevare le anomalie dei tendini sia negli atleti sintomatici che in quelli asintomatici.
TRATTAMENTO
Terapia fisica
La maggior parte dei pazienti risponde a un programma di gestione conservativa come quello suggerito di seguito.
-
Modifica dell'attività: Ridurre le attività che aumentano la pressione sulla rotula e sulla parte superiore della gamba (ad esempio, saltare o accovacciarsi). Possono essere prescritti alcuni esercizi di "carico".
-
Crioterapia: Applicare ghiaccio per 20-30 minuti, da 4 a 6 volte al giorno, soprattutto dopo l'attività fisica.
-
Valutazione del movimento e della cinematica articolare: Viene valutato il range di movimento delle articolazioni dell'anca, del ginocchio e della caviglia.
-
Stretching: allungare (1) i flessori dell'anca e del ginocchio (bicipiti femorali, gastrocnemio, iliopsoas, retto femorale, adduttori), (2) gli estensori dell'anca e del ginocchio (quadricipiti, glutei), (3) la banda ileotibiale (un grande tendine all'esterno dell'anca e della parte superiore della gamba) e (4) i tessuti e le strutture circostanti della rotula.
-
Rafforzamento: Spesso vengono prescritti esercizi specifici.
-
Possono essere prescritte altre terapie articolari, muscolari e tendinee specifiche per lo sport.
Gli ultrasuoni o la fonoforesi (farmaci somministrati con gli ultrasuoni) possono ridurre i sintomi del dolore. Un tutore speciale con un ritaglio per la rotula e uno stabilizzatore laterale o il taping possono migliorare il tracciamento rotuleo e fornire stabilità. A volte si utilizzano plantari o ortesi per migliorare la stabilità del piede e della gamba, il che può ridurre i sintomi e aiutare a prevenire lesioni future.
Il trattamento del ginocchio del saltatore è spesso specifico per il grado di coinvolgimento.
Stadio 1
Lo stadio I, caratterizzato da dolore solo dopo l'attività e senza indebita compromissione funzionale, viene spesso trattato con la crioterapia. Il paziente deve utilizzare impacchi di ghiaccio o massaggi con ghiaccio dopo aver terminato l'attività che esacerba il dolore e più tardi la sera stessa. Se il dolore persiste, è necessario somministrare un ciclo di farmaci antinfiammatori regolarmente prescritti per 10-14 giorni.
Fase II
Nello stadio II, il paziente ha dolore sia durante che dopo l'attività, ma è ancora in grado di partecipare allo sport in modo soddisfacente. Il dolore può interferire con il sonno. A questo punto, le attività che causano un maggiore carico del tendine rotuleo (per esempio, la corsa o i salti) devono essere evitate.
È necessario attuare un programma di fisioterapia completo, come discusso in precedenza. Per alleviare il dolore, è necessario proteggere il ginocchio evitando carichi elevati sul tendine rotuleo e continuare la crioterapia. L'atleta deve essere istruito su un condizionamento alternativo per evitare lesioni all'area interessata.
Una volta migliorato il dolore, la terapia deve concentrarsi sull'ampiezza di movimento dell'articolazione del ginocchio, della caviglia e dell'anca, sulla flessibilità e sul rafforzamento.
Se il dolore diventa sempre più intenso e se l'atleta è più preoccupato per le sue prestazioni, si può prendere in considerazione un'iniezione locale di corticosteroidi. Il medico spiegherà i pro e i contro di queste iniezioni.
Stadio III
Nello stadio III, il dolore del paziente è prolungato e le prestazioni e la partecipazione sportiva sono influenzate negativamente. Sebbene il disagio aumenti, è necessario continuare a prendere misure terapeutiche simili a quelle descritte sopra e non partecipare ad attività che potrebbero peggiorare o impedire il recupero dalla lesione. Nella fase III può essere necessario un riposo relativo per un periodo prolungato (ad esempio da 3 a 6 settimane). Spesso l'atleta viene incoraggiato a continuare un programma alternativo di allenamento cardiovascolare e di forza. Se la condizione non migliora con il trattamento, si può prendere in considerazione l'intervento chirurgico. Alcuni atleti non potranno continuare a partecipare ad attività che peggiorano o impediscono il recupero del problema.
Stadio IV
La rottura del tendine richiede una riparazione chirurgica.
Problemi medici e complicazioni
L'immobilizzazione del ginocchio non è raccomandata perché provoca rigidità e può portare ad altri problemi muscolari o articolari, prolungando ulteriormente il ritorno all'attività dell'atleta.
Consultazioni
Si consiglia di consultare uno specialista in medicina fisica e riabilitazione o uno specialista ortopedico, in particolare per i casi di stadio I che non rispondono al trattamento conservativo e per i casi più gravi (stadi II, III e IV). Possono essere consultati anche i medici di medicina dello sport di base.
Fase di recupero
Terapia fisica
Una descrizione approfondita e specifica per ogni fase di un programma di terapia conservativa è descritta sopra. In breve, nella fase di recupero, l'atleta e il terapista devono lavorare per ripristinare il range di movimento articolare e la flessibilità muscolare senza dolore, la forza simmetrica degli arti inferiori e la sensibilità articolare. Si dovrebbe poi iniziare l'allenamento specifico per lo sport, compresi gli esercizi specifici per lo sport di alto livello.
Consultazioni
Si consiglia di consultare uno specialista in medicina fisica e riabilitazione o uno specialista ortopedico, in particolare per i casi di stadio I che non rispondono al trattamento conservativo o per i casi più gravi (stadi II, III, IV).
Intervento chirurgico
L'intervento chirurgico è indicato per lo stadio IV e per la tendinopatia refrattaria dello stadio III, come indicato sopra.
Fase di mantenimento
Programma di riabilitazione
Terapia fisica
Una descrizione approfondita e specifica per ogni stadio di un programma di terapia conservativa è descritta in precedenza (cfr.
Fase acuta
). In breve, una volta entrato nella fase di mantenimento, l'atleta deve completare un programma di allenamento specifico per lo sport prima di tornare a gareggiare. Il medico e il fisioterapista possono assistere l'atleta nel determinare quando tornare a gareggiare in base ai sintomi del paziente, ai risultati dell'esame fisico attuale e ai risultati dei test funzionali. Una volta che l'atleta torna a giocare, deve lavorare per mantenere i guadagni in termini di flessibilità e forza.
Consultazioni
Si consiglia di consultare uno specialista in medicina fisica e riabilitazione o uno specialista ortopedico, in particolare per i casi di stadio I che non rispondono al trattamento conservativo o per i casi più gravi (stadi II, III, IV).
Intervento chirurgico
L'intervento chirurgico è indicato per la malattia allo stadio IV. Vedere
Fase acuta
sopra.
MEDICAZIONE
I farmaci antinfiammatori non steroidei sono spesso utilizzati per controllare il dolore e l'infiammazione. I farmaci di questa categoria includono naprossene (Naprosyn, Aleve), ibuprofene (Motrin, Advil) e altri. Questi farmaci devono essere utilizzati secondo le istruzioni del medico e le indicazioni dell'etichetta. Le persone affette da determinate patologie non dovrebbero utilizzare questi farmaci. Il medico vi aiuterà a capire se questi farmaci sono adatti a voi.
FOLLOW-UP
Ritorno al gioco
Il ritorno al gioco deve basarsi sulla capacità dell'atleta di svolgere in sicurezza e con abilità le attività specifiche dello sport. Quando i sintomi persistono nonostante il trattamento conservativo o chirurgico, l'atleta deve soppesare i benefici e le conseguenze di giocare con dolore o con il rischio di un nuovo infortunio.
I test funzionali alla fine della fase di recupero della riabilitazione, somministrati da un fisioterapista, da un preparatore atletico o da un medico, sono utili per determinare la disponibilità dell'atleta a tornare al proprio sport.
Il medico aiuterà a determinare se è sicuro o meno riprendere le attività.
Complicazioni
La complicazione più comune è il dolore persistente durante il salto. È possibile anche un nuovo infortunio o un peggioramento del problema.
Prevenzione
L'allenamento specifico e la preparazione fisica prima delle gare possono aiutare a prevenire il ginocchio del saltatore.
Prognosi
La prognosi del ginocchio del saltatore allo stadio I o II è generalmente eccellente con un trattamento conservativo. Lo stadio III ha una prognosi di guarigione completa molto prudente, mentre i soggetti con lesione di stadio IV (rottura completa del tendine) richiedono la riparazione chirurgica del tendine e hanno poche probabilità di tornare a giocare a livello agonistico.
Educazione
Il ginocchio del saltatore colpisce gli atleti che saltano. È quasi sempre suscettibile di trattamento conservativo con un programma di riabilitazione completo. La persistenza del dolore durante e dopo il gioco guida la stadiazione e il trattamento di questo problema. L'uso del riposo relativo, la riduzione del dolore e dell'infiammazione e i metodi di condizionamento alternativi contribuiscono a migliorare le possibilità di ritorno dell'atleta alle competizioni. Il medico aiuterà a decidere quali attività sono appropriate.
?