Dipendenza e abuso di farmaci antidolorifici su prescrizione: Miti e realtà

Dall'archivio dei medici

La dipendenza da farmaci antidolorifici da prescrizione occupa le prime pagine dei giornali quando manda fuori controllo le celebrità. Affligge anche molte persone lontane dai riflettori, che lottano con la dipendenza da antidolorifici a porte chiuse.

Tuttavia, sebbene sia molto diffusa, la dipendenza da antidolorifici da prescrizione è anche ampiamente fraintesa - e questi fraintendimenti possono essere pericolosi e spaventosi per i pazienti che hanno a che fare con il dolore.

Qual è il confine tra uso appropriato e dipendenza da farmaci antidolorifici? E come possono i pazienti stare dalla parte giusta di questa linea, senza soffrire inutilmente?

Per trovare le risposte, il medico ha parlato con due medici che si occupano di medicina del dolore, un esperto del National Institute on Drug Abuse e uno psichiatra che si occupa di dipendenze.

Ecco sette miti che hanno individuato sulla dipendenza da farmaci antidolorifici con prescrizione.

1. Mito: se ho bisogno di dosi maggiori o ho sintomi di astinenza quando smetto, sono dipendente.

La realtà: A voi potrebbe sembrare una dipendenza, ma non è così che i medici e gli specialisti delle dipendenze definiscono la dipendenza.

"Tutti possono diventare tolleranti e dipendenti da un farmaco, ma questo non significa che siano dipendenti", afferma Christopher Gharibo, direttore di medicina del dolore presso la NYU Langone Medical School e il NYU Hospital for Joint Diseases.

La tolleranza e la dipendenza non si verificano solo con gli antidolorifici da prescrizione, osserva Scott Fishman, MD, professore di anestesiologia e capo della divisione di medicina del dolore presso la University of California, Davis School of Medicine.

"Si verificano sia con farmaci che non creano dipendenza, sia con farmaci che creano dipendenza. Quindi è indipendente dalla dipendenza", afferma Fishman, che è presidente e presidente dell'American Pain Foundation e past president dell'American Academy of Pain Medication.

Molte persone usano erroneamente il termine "dipendenza" per indicare la dipendenza fisica. Questo vale anche per i medici. "Probabilmente non passa settimana che non senta un medico che mi chiede di visitare il suo paziente perché pensa che sia dipendente, ma in realtà è solo fisicamente dipendente", dice Fishman.

Fishman definisce la dipendenza come una "malattia cronica... che è tipicamente definita dall'uso compulsivo di una droga che produce danni o disfunzioni, e dall'uso continuato nonostante tali disfunzioni".

Per esempio, una persona dipendente potrebbe avere sintomi come "il fatto che le droghe interferiscano con la capacità di svolgere il proprio ruolo [o] passare la maggior parte del tempo a cercare di procurarsi una droga e di assumerla", dice Susan Weiss, PhD, capo del ramo di politica scientifica del National Institute on Drug Abuse.

"La dipendenza fisica, che può includere la tolleranza e l'astinenza, è diversa", afferma Weiss. "È una parte della dipendenza, ma può verificarsi anche senza che una persona sia dipendente".

Aggiunge che se le persone hanno sintomi di astinenza quando smettono di prendere l'antidolorifico, "significa che hanno bisogno di essere seguite da un medico per smettere di prendere i farmaci, ma non necessariamente che sono dipendenti".

2. Mito: tutti diventano dipendenti dagli antidolorifici se li assumono abbastanza a lungo.

Realtà: "La stragrande maggioranza delle persone, quando gli vengono prescritti questi farmaci, li usa correttamente senza sviluppare dipendenza", afferma Marvin Seppala, MD, direttore medico della Hazelden Foundation, un centro di trattamento delle dipendenze di Center City, Minnesota.

Fishman è d'accordo. "In un programma in cui questi farmaci da prescrizione vengono utilizzati con una gestione responsabile, i segnali di dipendenza o di abuso diventerebbero evidenti nel tempo e quindi si interverrebbe", afferma Fishman.

Secondo Seppala, alcuni segnali d'allarme possono essere l'aumento della dose senza consultare il medico, o il rivolgersi a diversi medici per ottenere prescrizioni senza informarli delle prescrizioni già in corso. Inoltre, come sottolinea Weiss, essere dipendenti significa che il consumo di droga sta causando problemi nella propria vita, ma si continua a farlo comunque.

Ma cercare di diagnosticare i primi segni di dipendenza in se stessi o in una persona cara può essere difficile.

"A meno che non si scopra davvero cosa sta succedendo, si rimane sorpresi dai singoli fatti che stanno dietro al comportamento di un paziente. E ancora una volta, alla fine della giornata, siamo qui per curare la sofferenza", dice Fishman.

Allo stesso modo, Weiss afferma che può essere "molto, molto difficile" identificare i pazienti che stanno diventando dipendenti.

"Quando si tratta di persone che non hanno dolore cronico e sono dipendenti, è più semplice, perché usano alcuni di questi farmaci come droghe da festa, cose del genere, e i criteri per la dipendenza sono abbastanza chiari", dice Weiss.

"Credo che la situazione si complichi quando qualcuno soffre di dolore cronico e finisce per aver bisogno di dosi sempre più elevate, senza sapere se questo è un segno che sta sviluppando problemi di dipendenza perché sta accadendo qualcosa nel suo cervello che lo coinvolge in modo più compulsivo nell'assunzione del farmaco, o se il dolore sta peggiorando perché la sua malattia sta peggiorando o perché sta sviluppando una tolleranza all'antidolorifico", dice Weiss.

"Sappiamo che i farmaci comportano dei rischi e ciò che siamo bravi a fare in medicina è riconoscere i rischi e gestirli, a patto che siamo disposti ad affrontarli", afferma Fishman. "La chiave è che bisogna gestire i rischi".

3. Mito: poiché la maggior parte delle persone non diventa dipendente dagli antidolorifici, posso usarli a mio piacimento.

La realtà: È necessario utilizzare gli antidolorifici su prescrizione (e qualsiasi altro farmaco) in modo corretto. Non è qualcosa con cui i pazienti dovrebbero armeggiare da soli.

"Hanno sicuramente un potenziale di dipendenza", afferma Gharibo. Il suo consiglio: Usare gli antidolorifici secondo quanto prescritto dal medico e riferire al medico le proprie reazioni, positive e negative.

Gharibo dice anche che non incoraggia l'uso degli oppioidi da soli, ma come parte di un piano che include anche altri trattamenti, tra cui altri tipi di farmaci, oltre a fisioterapia e psicoterapia, se necessario.

Gharibo dice di informare i pazienti sui rischi e i benefici dei farmaci e, se ritiene che un oppioide sia appropriato per il paziente, lo prescrive in via sperimentale per vedere come risponde il paziente.

Anche se potreste scoprire di aver bisogno di una dose maggiore, non dovreste prendere in mano la situazione. Il sovradosaggio è un rischio, quindi la definizione della dose non è un'operazione fai-da-te.

"Penso che l'aumento del dosaggio sia fondamentale", afferma Seppala. "Se le persone si accorgono di continuare ad aumentare la dose, che sia legittima o meno per il dolore, vale la pena di verificare cosa sta succedendo, soprattutto se non ne parlano con il curante".

4. Mito: è meglio sopportare il dolore che rischiare la dipendenza.

Realtà: Un trattamento insufficiente del dolore può causare inutili sofferenze. Se avete dolore, parlatene con il vostro medico e se temete la dipendenza, parlatene anche con lui.

"Le persone hanno il diritto di essere trattate per il loro dolore", dice Fishman. "Quando una persona soffre, non c'è nessuna opzione priva di rischi, compresa quella di non fare nulla".

Fishman ricorda un uomo che si è presentato al suo pronto soccorso con dolori dovuti a un cancro alla prostata che si era diffuso in tutto il corpo. "Non prendeva nessun antidolorifico", ricorda Fishman.

Fishman gli fece una prescrizione di morfina e il giorno dopo l'uomo era fuori a giocare a golf. "Ma una settimana dopo era di nuovo al pronto soccorso con un dolore fuori controllo", racconta Fishman. "Smise di prendere la morfina perché pensava che chiunque prendesse morfina per più di una settimana fosse un drogato. E temeva che avrebbe iniziato a rapinare negozi di liquori e a rubare biglietti della lotteria. Si tratta quindi di convinzioni molto diffuse".

Weiss, che ha visto sua suocera resistere all'assunzione di oppioidi per il trattamento del dolore cronico, osserva che alcune persone soffrono di dolore perché temono la dipendenza, mentre altre sono troppo disinvolte nell'uso degli antidolorifici.

"Non vogliamo che le persone abbiano paura di prendere un farmaco di cui hanno bisogno", afferma Weiss. "Allo stesso tempo, vogliamo che le persone prendano sul serio questi farmaci".

5. Mito: l'unica cosa che conta è alleviare il dolore.

Realtà: Alleviare il dolore è fondamentale, ma non è l'unico obiettivo.

"Ci concentriamo sul ripristino funzionale quando prescriviamo analgesici o qualsiasi intervento per controllare il dolore del paziente", dice Gharibo.

Spiega che il ripristino funzionale significa "essere autonomi, essere in grado di occuparsi delle attività della vita quotidiana, nonché di formare amicizie e un ambiente sociale adeguato".

In altre parole, non basta alleviare il dolore.

"Se si ottiene una riduzione del dolore senza un miglioramento della funzione, questo potrebbe non essere sufficiente per continuare la farmacoterapia con oppioidi", afferma Gharibo. "Se ci troviamo di fronte a una situazione in cui continuiamo ad aumentare le dosi e non otteniamo alcun miglioramento funzionale, non ci limiteremo ad aumentare la dose. Cambieremo il piano".

6. Mito: Sono una persona forte. Non diventerò dipendente.

Realtà: La dipendenza non è una questione di forza di volontà e non è un fallimento morale. È una malattia cronica e alcune persone sono geneticamente più vulnerabili di altre, osserva Fishman.

"Il principale fattore di rischio per la dipendenza è la predisposizione genetica", concorda Seppala. "Avete una storia familiare di alcolismo o di dipendenza? Oppure avete avuto una storia voi stessi e ora siete in fase di recupero? Questa storia genetica vi porrebbe potenzialmente ad un rischio più elevato di dipendenza da qualsiasi sostanza e, in particolare, dovreste fare attenzione all'uso degli oppioidi per un periodo di tempo prolungato".

Seppala dice che l'abuso di antidolorifici da prescrizione era "raro" quando ha iniziato la sua carriera, ma ora è secondo solo alla marijuana in termini di uso illecito.

Il numero esatto di persone dipendenti da antidolorifici da prescrizione non è chiaro. Secondo i dati governativi, nel 2007 negli Stati Uniti 1,7 milioni di persone di età pari o superiore ai 12 anni hanno abusato di antidolorifici o ne sono stati dipendenti.

E in un sondaggio governativo del 2007, circa il 57% delle persone che hanno dichiarato di aver assunto antidolorifici per usi "non medici" nel mese precedente ha detto di aver ricevuto gli antidolorifici gratuitamente da qualcuno che conosceva; solo il 18% ha detto di averli avuti da un medico.

Non condividete gli antidolorifici prescritti e non lasciateli da qualche parte dove le persone potrebbero aiutarsi. "Non è il caso di distribuire queste pillole ad amici o parenti o di lasciarle in giro in modo che qualcuno possa prenderne qualcuna senza che ve ne accorgiate", dice Weiss.

7. Mito: Il mio medico mi eviterà la dipendenza.

Realtà: I medici non vogliono certo che i loro pazienti diventino dipendenti. Ma potrebbero non avere una formazione specifica sulle dipendenze o sulla gestione del dolore.

Secondo Seppala, la maggior parte dei medici non riceve una formazione approfondita su nessuno dei due argomenti. "Abbiamo una popolazione di medici ingenui che forniscono cure per il dolore e non sanno molto sulle dipendenze. È una brutta combinazione".

Fishman è d'accordo ed esorta i pazienti a informarsi sulle loro prescrizioni e a collaborare con i loro medici. "I rapporti migliori sono quelli in cui si collabora con i medici e si scambiano idee".

Hot