Scopri l'angina di Ludwigs, compresi i segni e i sintomi, le cause, le opzioni di trattamento e altro ancora.
Questa grave patologia è più comune negli adulti che nei bambini. L'infezione provoca l'innalzamento della lingua man mano che si diffonde e, se non trattata, può provocare difficoltà respiratorie o ostruzioni.
Quali sono le cause dell'angina di Ludwigs?
I batteri provenienti da infezioni dentali o da una scarsa igiene orale sono la causa di questa infezione cutanea. Si può sviluppare l'angina di Ludwigs se si ha una carie o un ascesso dentale C spesso nei secondi e terzi molari C o se si ha una parodontite o una gengivite.
I batteri streptococcici e stafilococcici sono i tipi più comuni di batteri che portano all'angina di Ludwigs, in particolare lo Streptococcus viridans, lo Staphylococcus epidermis e lo Staphylococcus aureus.
Cos'altro aumenta il rischio di angina di Ludwigs?
Si può essere a rischio di sviluppare l'angina di Ludwigs se si presenta una delle seguenti condizioni:
-
Frattura della mandibola
-
Piercing alla lingua
-
Infezione della mandibola
-
Lesione della bocca
-
Ascesso tonsillare
-
Infezione delle ghiandole salivari
-
Cisti tireoglossale
L'igiene orale è importante per molti motivi, tra cui la riduzione del rischio di patologie gravi come l'angina di Ludwigs.
Quali sono i segni e i sintomi?
In caso di angina di Ludwigs si manifestano spesso febbre, dolore alla bocca, gonfiore al collo e lingua gonfia.
Altri sintomi che si possono manifestare sono:
-
Brividi
-
Dolore e rigidità del collo
-
Mal di gola
-
Dolore durante la deglutizione
-
Difficoltà a deglutire
-
Sbavamenti
-
Ridotta apertura della mandibola
-
Parlare in modo confuso
-
Dolore all'orecchio
Casi gravi di angina di Ludwigs, o se non trattati, possono causare sintomi quali:
-
Dolore al petto
-
Difficoltà a respirare o quasi blocco
-
Confusione e difficoltà di pensiero
-
Grave disidratazione
Come si diagnostica l'angina di Ludwigs?
Il medico eseguirà un esame fisico per controllare il collo, la mascella, i linfonodi, l'interno della bocca, il torace e i polmoni. Nella maggior parte dei casi, questo esame fisico mostra sintomi sufficienti per diagnosticare l'angina di Ludwig.
Se il medico non riesce a formulare la diagnosi, può ordinare colture di sangue e saliva per verificare la presenza di batteri. Può anche ordinare una tomografia computerizzata (TC) o una risonanza magnetica (RM) con colorante di contrasto. Queste procedure analizzano la bocca, il collo e la mascella per verificare la presenza di gonfiore, gas, pus o infiammazione.
Quali sono le opzioni di trattamento?
L'angina di Ludwigs è un'infezione grave che può diffondersi rapidamente. È necessario un trattamento immediato per tenere sotto controllo l'infezione e garantire l'apertura delle vie aeree.
Il primo trattamento consiste nell'assicurarsi di poter respirare correttamente. Se la respirazione è parzialmente limitata, si può applicare un tubo di respirazione attraverso la bocca o il naso. Se la respirazione è gravemente limitata, si ricorre a un intervento chirurgico di tracheotomia per inserire un tubo di respirazione nella trachea.
L'angina di Ludwigs provoca un forte accumulo di liquido nella zona del collo e della mandibola, per cui è importante drenare questo liquido per ottenere sollievo. I medici praticano un'incisione per drenare il liquido e aiutarvi a respirare meglio.
Verranno inoltre somministrati antibiotici per via endovenosa (IV) che aiutano a trattare i batteri presenti nella bocca. Una volta guarita l'infezione, il medico può prescrivere degli antibiotici per via orale per evitare che i sintomi ritornino.
Quali sono le complicazioni?
Con un trattamento immediato, ci si può aspettare un buon recupero con effetti duraturi minimi o nulli. Tuttavia, le complicanze dell'angina di Ludwigs sono numerose se non vengono trattate.
Si possono sviluppare complicazioni gravi o pericolose per la vita come:
-
sepsi
-
Shock settico
-
Infezione polmonare con pus
-
Soffocamento
-
Infiammazione o infezione cardiaca
-
Coagulo di sangue nel collo
-
Rigonfiamento aneurismatico nell'arteria carotidea
-
Infiammazione del torace
Queste complicazioni possono addirittura portare a una morte prematura perché l'infezione si diffonde rapidamente e può bloccare il flusso d'aria. Il trattamento immediato dell'angina di Ludwigs è la soluzione migliore.
È possibile prevenire l'angina di Ludwigs?
Nella maggior parte dei casi è possibile prevenire questa rara ma grave infezione cutanea.
Una delle prime misure preventive dovrebbe essere una buona igiene orale. Assicuratevi di lavare e passare il filo interdentale ogni giorno e di recarvi dal dentista per una pulizia regolare. Durante l'appuntamento, il dentista controllerà la presenza di segni di carie, infezioni o accumuli di placca.
Dovreste cercare di evitare piercing alla lingua e altri piercing alla bocca che potrebbero lasciare che i batteri invadano l'osso mascellare e i tessuti molli. In caso di dolore dentale, sanguinamento delle gengive o denti allentati, è bene fissare un appuntamento con il dentista il prima possibile.
Oltre ai regolari controlli dentistici, sottoponetevi a regolari visite mediche e tenete informato il vostro medico su eventuali infezioni dentali. Il medico potrebbe ordinare colture ed esami del sangue per verificare la presenza di segni di infezioni persistenti.
Con una buona cura e una dieta sana, è possibile ridurre il rischio di contrarre l'angina di Ludwigs.